Istruttori

 

Ocean Training School

per accompagnarvi in questa esperienza formativa, si è affidata: oltre che a due Istruttori di vela, soprattutto a due esperti velisti e navigatori.

Con loro nulla viene lasciato al caso, richiedono il massimo da ognuno di voi, per farvi progredire e raggiungere gli obiettivi tanto desiderati, nel massimo della sicurezza.

                                                                       


Giulia

Navigo dall'età di 5 anni e ho iniziato la vela a 13.

diplomata istruttrice di 1 livello nel '98, e riconosciuta esperta velista nel 2010, titolare di scuola nautica dal 1999 fino al 2018, iscritta tra la gente di mare nel 1995.

Oggi mi dedico alla navigazione d'altura ed oceanica e regate con formula " per due". Grande velista, esperta navigatrice, anche in solitaria.

Il nostro parere:

Vincitrice di tante regate importanti, fine stratega e profonda conoscitrice del rigging e della messa a punto in generale.

La vela per lei non ha segreti, se volete far rendere al massimo la vs. barca lei è la persona giusta!

In barca con lei nulla viene lasciato al caso, donna di polso, determinata, chiede sempre il massimo da chi decide di imbarcarsi con lei.


Rocco

Classe 71, Istruttore FIV Altura Y&M, docente per i nuovi Allievi Istruttori Vela per lo CSEN, sono Responsabile ed Itruttore c/o la Scuola Federale FIV Invelaconoi asd, gestisco un Charter in Adriatico, navigo da tanti anni, anche in Oceano ed il mare è la mia passione e lavoro, che svolgo tutto l'anno. Molto esigente e determinato. 

Il nostro parere:

Da anni, una professione. Istruttore Altura Y&M FIV, gestisce scuola vela, organizza traversate notturne e corsi di vela altura ed oceano, mettendo alla prova gli allievi in simulazioni e prove tecniche a sorpresa, per far abituare l'allievo a gestire le situazioni in condizioni di forte criticità, sia fisiche che psicologiche.

In barca esige il massimo dell'attenzione e dell'impegno.

Il suo linguaggio è diretto, senza giri di parole.

Ha prestato servizio nel Battaglione San Marco ed è abituato a lavorare spingendosi fino al limite,  raggiungendo nuovi traguardi, mettendo sempre la sicurezza al primo posto.

Ordine e disciplina sono le parole d'ordine.