Edizione 2020 rotta su Malta

Edizione 2020 rotta su Malta

21 Giugno 2020 Off Di Ocean training school

Abbiamo atteso un pò per capire l'evoluzione della situazione inerente il Covid-19.  

Onde evitare difficoltà nelle prenotazioni per i voli, ed eventuali quarantene in paesi esteri, abbiamo preferito modificare la rotta per l'edizione 2020.

Una rotta comunque molto affascinante ed impegnativa.

Si potrà scegliere tra l'itinerario con rotta verso Sud, oppure quello di rientro verso Nord.

Date: 10/25 ottobre Durata navigazione ca. 6/7 gg per tratta.

Sarà sempre un corso altamente formativo, con tutte le argomentazioni che hanno contraddistinto il corso oceanico, ma concentrato in 600 nm, invece di 1200 nm.

La base nautica di partenza sarà il Porto Turistico Marina Sveva al confine tra l' Abruzzo ed il Molise, www.marinasveva.com facilmente raggiungibile sia con l'auto, uscita A 14  Vasto sud a 700 mt dal Marina, oppure in treno stazioni Vasto-San Salvo (5 min in auto) o Termoli (15 min dal porto) oppure Aeroporto di Pescara 60 km. Abbiamo un minibus per i trasferimenti. 

Porto di Arrivo nella bellissima Malta, affascinante isola a 80 nm dalla Sicilia ed in particolare da Siracusa, nostra ultima tappa italiana, prima del salto verso la meta finale. 

 

Malta, sede di regate di fama internazionale come la Rolex Middle Sea Race, che ha come data di partenza il 17 ottobre, noi saremo lieti di poter vedere la partenza dei maxi dal porto della Valletta.  

Le tappe durante la navigazione saranno: 

-Partenza dal Marina Sveva il 10 ott

-1^ Sosta a Santa Maria di Leuca 

-2^ Sosta a Siracusa 

-3^ Arrivo a Malta  

La durata della navigazione sarà di 6/7 gg, arrivati a Malta un paio di giorni di riposo e rifornimenti, cambio equipaggio e si rientrerà sulla rotta opposta. 

Quindi si potrà scegliere di navigare verso Sud ( Marina Sveva/Malta), oppure fare la rotta verso Nord (da Malta al Marina Sveva), imbarcandosi in quest'ultimo caso da Malta. Per chi vorrà effettuare sia l'andata che il ritorno, verrà riconosciuto uno sconto sulle quote. 

 

Navigare in Adriatico e nello Ionio è spesso molto impegnativo, il Maestrale, lo Scirocco nello Ionio creano situazioni di navigazioni dure, da non sottovalutare il canale di Sicilia un vero budello dove i venti accelerano repentinamente e con forte intensità.

Il nostro corso vuole mettere alla prova e formare marinai, e così come abbiamo navigato in condizioni severe nel mare di Alboran diretti verso Gibilterra e poi in Oceano, così navigheremo, sempre in sicurezza, in questo tratto di mare.

Con quali barche? La navigazione avverrà su imbarcazioni di 47' 

A chi è rivolto questo corso? Come per l' Oceano, a velisti che hanno già esperienza di navigazione, ma che vogliono progredire e assimilare nozioni per navigare in sicurezza, con metodo e procedure ben precise, senza lasciare nulla al caso. Non insegneremo a regolare le vele o a riconoscere le luci di via, ma la sicurezza a bordo, la pianificazione di una lunga rotta, meteorologia, la turnazione a bordo, gestire i momenti di veglia/sonno e tanto altro. Come per il corso oceanico, anche per questo verrà rilasciato attestato, per chi lo richiederà, di certificazione delle miglia percorse per selezioni corsi RYA.

Per ulteriori informazioni: oceantrainingschool@gmail.com