Archivio degli autori Invelaconoi

DiInvelaconoi

Salone Nautico Pescara-Presenti!

Scuola Vela Altura FIV Invelaconoi asd
Saremo presenti al Salone Nautico del Marina di Pescara, dal 29 aprile al 01 maggio, insieme al #portoturisticomarinasveva
Vi aspettiamo numerosi.

DiInvelaconoi

Giornata del Mare

Sabato 15 Aprile,

all’interno del Porto Turistico Marina Sveva, si terrà la Giornata del Mare ed in questa occasione, svolgeremo un’esercitazione con simulazione di abbandono imbarcazione, apertura zattera di salvataggio (mezzo collettivo) accensione fuochi di emergenza, con la partecipazione della Capitaneria di Porto di Termoli.

Si parlerà anche di EPIRB, PLB, SATELLITARI, EMERGENZE IN MARE, SOCCORSO, RECUPERO UOMO A MARE e tanto altro.

Servizio RAI QUI

Qui video

Qui video 

DiInvelaconoi

Corso Istruttori Vela CSEN I° LIV

 

CON APPROVAZIONE DEL CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE – CENTRO NAZIONALE FORMAZIONE
Si comunica che nei giorni 05/06/07 maggio 2023, è stato istituito:
CORSO ISTRUTTORI VELA CABINATI I° LIVELLO NAZIONALE
riconosciuto dal CONI/SNaQ con rilascio del Diploma Nazionale dell’ente e del Patentino Tecnico valido a livello nazionale
Il corso si terrà c/o la sede dell’asd Invelaconoi by CPGA ASD
Gli interessati sono pregati di inviare mail di interessamento a :
invelaconoi@gmail.com
Inserendo i relativi dati: Nome, Cognome, età, ed esperienze veliche (Reali), recapito telefonico.
Verrete contattati dallo staff
DiInvelaconoi

CORSO VELA ALTURA 22/25 APRILE 2023

Isole Tremiti/Gargano
Partenza sabato 22 in notturna, rientro martedì 25 nel pom.
Per tutti i velisti che vogliono approfondire e migliorare la gestione e la conduzione di un’imbarcazione a vela.
Propedeutico per chi si appresta a conseguire la patente nautica, oppure ne è già in possesso ma vuole acquisire la giusta sicurezza.
Argomenti trattati:
Controllo imbarcazione
Pianificazione navigazione
Sicurezza imbarcazione ed equipaggio
Carteggio
Navigazione notturna, riconoscimento luci di via, precedenze, fari e segnalamenti notturni.
Turnazione al comando
Gestione del sonno
Atterraggio in notturna
Andature ed ottimizzazione delle stesse
Ormeggio ed ancoraggio
Comunicazioni VHF
Esercitazione MOB
Gestione cambusa
Zona di navigazione. Isole Tremiti/Gargano
Base nautica: Porto Turistico Marina Sveva
Gli interessati dovranno essere provvisti di abbigliamento specifico vela (Cerate, guanti, cappelli, pile, scarpe/stivali ecc.ecc.)
Verranno messi a disposizione giubbotti autogonfiabili.
Imbarcazione Bavaria 50, 4 cabine 3 bagni
Max 6 allievi (numero limitato per miglior apprendimento)
Il corso è tenuto da Tecnico Federale FIV altura, con esperienza navigazione oceanica.
Chi è sprovvisto, verrà rilasciata tessera ordinaria FIV (€25 extra)
Quota tutto compreso: corso, carburante, cambusa, giubbotti autogonfiabili, pulizia finale barca, permesso AMP Tremiti € 350
Sono esclusi i viaggi A/R per la base nautica, tessera FIV, eventuali cene a terra o cmq tutto quanto non descritto nella voce compreso.
Prenotazioni entro il 15 aprile.
Corso per acquisire la giusta sicurezza per governare un’imbarcazione a vela (pratica e teoria)
N.B. non si rilasciano titoli professionali per il diporto.
Per maggiori info:
+39 347 3644561
DiInvelaconoi

Barcolana 2022

Come ogni anno, saremo presenti alla più grande regata del mondo, la Barcolana che si svolgerà come sempre a Trieste, quest’anno il 9 di ottobre.

Avremo la possibilità di partecipare sia al corso vela durante il trasferimento di 250 nm dalla nostra base nautica (Marina Sveva) in Molise a Trieste.

Navigazione d’altura con partenza il 2/3 ottobre in base alle condizioni meteo marine. Sempre molto formativa, che durerà ca 35/40 ore di navigazione senza sosta, quindi anche notturna. Permanenza a bordo e partecipazione alla Barcolana il 9 ottobre.

Oppure imbarco direttamente a Trieste dal venerdi 7 alla domenica 9 con pernottamento a bordo.

 

E’ obbligatoria la tessera FIV che comprende anche l’assicurazione Rc/Infortuni.

Sali a bordo e partecipa al più grande spettacolo della vela internazionale.

 

DiInvelaconoi

Corso Altura rotta su Malta

CORSI ALTURA STAGIONE 2022

Marina Sveva- Malta

Data andata: in definizione
Data rientro:
Durata navigazione ca. 6/7 gg per tratta.

La base nautica di partenza sarà il Porto Turistico Marina Sveva al confine tra l’ Abruzzo ed il Molise, www.marinasveva.com facilmente raggiungibile sia con l’auto, uscita A 14  Vasto sud a 700 mt dal Marina, oppure in treno stazioni Vasto-San Salvo (5 min in auto) o Termoli (15 min dal porto) oppure Aeroporto di Pescara 60 km. Abbiamo un minibus per i trasferimenti.

Porto di Arrivo nella bellissima Malta, affascinante isola a 80 nm dalla Sicilia ed in particolare da Siracusa, nostra ultima tappa italiana, prima del salto verso la meta finale.

Malta, sede di regate di fama internazionale come la Rolex Middle Sea Race

Le tappe durante la navigazione saranno: 

-Partenza dal Marina Sveva il 15 ott

-1^ Sosta a Santa Maria di Leuca 

-2^ Sosta a Siracusa 

-3^ Arrivo a Malta  

La durata della navigazione sarà di 6/7 gg, arrivati a Malta un paio di giorni di riposo e rifornimenti, cambio equipaggio e si rientrerà sulla rotta opposta.

Quindi si potrà scegliere di navigare verso Sud ( Marina Sveva/Malta), oppure fare la rotta verso Nord (da Malta al Marina Sveva), imbarcandosi in quest’ultimo caso da Malta. Per chi vorrà effettuare sia l’andata che il ritorno, verrà riconosciuto uno sconto sulle quote.

Navigare in Adriatico e nello Ionio è spesso molto impegnativo, il Maestrale, lo Scirocco nello Ionio creano situazioni di navigazioni dure, da non sottovalutare: il canale d’Otranto, il golfo di Squillace che al marinaio non da pace, il canale di Sicilia un vero budello dove i venti accelerano repentinamente e con forte intensità.

Il nostro corso vuole mettere alla prova e formare marinai, e così come abbiamo navigato in condizioni severe nel mare di Alboran diretti verso Gibilterra e poi in Oceano, così navigheremo, sempre in sicurezza, in questi tratti di mare.

Con quali barche? La navigazione avverrà su imbarcazioni di 47′

A chi è rivolto questo corso? Come per l’ Oceano, a velisti che hanno già esperienza di navigazione, ma che vogliono progredire e assimilare nozioni per navigare in sicurezza, con metodo e procedure ben precise, senza lasciare nulla al caso. Non insegneremo a regolare le vele o a riconoscere le luci di via, ma la sicurezza a bordo, la pianificazione di una lunga rotta, meteorologia, la turnazione a bordo, gestire i momenti di veglia/sonno e tanto altro. Come per il corso oceanico, anche per questo verrà rilasciato attestato, per chi lo richiederà, di certificazione delle miglia percorse per selezioni corsi RYA.

Quota corso € 950 escluso: cambusa e carburante, cene a terra/porti, viaggi A/R per imbarco o rientro.

Max 6 persone + 2 Tecnici Federali

Per ulteriori informazioni: invelaconoi@gmail.com

DiInvelaconoi

Corso vela Altura e Notturna

Corso vela di Altura con navigazione in notturna.
Due date disponibili: 08/11 dic 2022
Argomenti trattati a bordo: pianificazione rotta, controllo barca, sicurezza a bordo, gestione emergenze, procedure comunicazione vhf, carteggio, plotter cartografico/radar, atterraggio notturno, manovre, ancoraggio, motore, recupero uomo a mare, gennaker e tanto altro.
Come sempre vi sarà la possibilità di visitare anche le Isole Tremiti che in inverno hanno un fascino unico.
Rotta: Isole Tremiti e Rodi Garganico.
Imbarcazione: 50 4 cab +3 bagni, webasto con riscaldamneto in ogni ambiente/cabina
Allievi imbarcati: max 8
Base nautica: Porto Turistico Marina Sveva
Gli interessati dovranno essere provvisti di abbigliamento specifico vela (Cerate, guanti, cappelli, pile, scarpe/stivali ecc.ecc.)
Verranno messi a disposizione giubbotti autogonfiabili.
Max 8 allievi
Il corso è tenuto da Tecnici Federali FIV.
A chi è sprovvisto, verrà rilasciata tessera ordinaria FIV (€25 extra)
Quota tutto compreso: corso, carburante, cambusa, ormeggi, giubbotti autogonfiabili, materiale didattico, pulizia finale barca, permesso AMP Tremiti € 550
Sono esclusi i viaggi A/R per la base nautica, tessera FIV, eventuali cene a terra o cmq tutto quanto non descritto nella voce compreso.

Per ulteriori info e dettagli: invelaconoi@gmail.com

DiInvelaconoi

Corsi vela entro ed oltre

Inizio nuovi corsi vela/motore costieri ed altura presso la nostra sede al Porto Turistico Marina Sveva www.marinasveva.com

Le lezioni in sede sono svolte due volte a settimana, la durata è di 1 ora e mezza e la pratica il sabato e la domenica.

Viene fornito materiale didattico.

Corso propedeutico per il comando di imbarcazione da diporto

Per ulteriori info non esitate a contattarci.

DiInvelaconoi

Seminari sulla nautica

III° appuntamento 22 febbraio ore 16:00

In questo III° appuntamento sulla nautica e su “navigare informati” si parlerà di Pannelli solari, batterie, rendimenti e tanto altro, con l’intervento di un tecnico specializzato che sarà a nostra disposizione per rispondere alle nostre domande.

Come sempre un incontro molto formativo che accresce il bagaglio culturale e di esperienze del diportista, molto spesso superficiale e più portato al fai date con poca preparazione.

Vi aspettiamo c/o la sede del Club nautico Marina Sveva sabato 18 Gennaio, partecipazione gratuita.

 

 

II° appuntamento 18 Gennaio ore 10:30

In questo II° appuntamento sulla nautica e su “navigare informati” si parlerà di Manutenzione e problemi in merito ai motori entro e fuoribordo, con l’intervento di un meccanico specializzato che sarà a nostra disposizione per rispondere alle nostre domande.

Come sempre un incontro molto formativo che accresce il bagaglio culturale e di esperienze del diportista, molto spesso superficiale e più portato al fai date con poca preparazione.

Vi aspettiamo c/o la sede del Club nautico Marina Sveva sabato 18 Gennaio, partecipazione gratuita.

 

I° appuntamento 21 dicembre ore 10:30

In collaborazione con il #portoturisticomarinasveva dal mese di Dicembre, inizieranno una serie di incontri tecnici, sul mondo della nautica.
Primo appuntamento 21 dicembre ore 10:30: acquisto di una barca, controlli e difetti riscontrabili, dibattito con Tecnici del settore.

Ingresso gratuito
Vi aspettiamo numerosi.

DiInvelaconoi

Crociere Scuola Altura 2020

Crociere scuola 2020 programma

Anche per il 2020 è pronto il calendario con le date per le crociere scuola con navigazione d’altura.

Veri e propri corsi da 3gg a 7 gg dove potrai approfondire tanti argomenti e condurre un’ imbarcazione a vela fino a 15 mt.

Tutti i dettagli li potrai trovare cliccando qui

×
Ciao Sono Rocco.
Come ti posso aiutare?