Flotta/mezzi

I corsi vela si effettuano su imbarcazioni d’altura quali:

 

  • Stag 32

  • Hanse 400e

-LA BARCA, DESCRIZIONE STAG 32, DRAGONFLY

Un veloce V classe Ior costruito dal cantiere Mark III di Desenzano del Garda (Brescia) su progetto di Luca Taddei Offerto dal cantiere in vari stadi di finitura, lo Stag 32 ha soddisfatto molti velisti votati alla regata. Armamento a sloop con fiocco a sette ottavi, sartie volanti, carena tonda dalle linee filanti, tuga bassa e rastremata, pozzetto ampio e accogliente, manovre rinviate in pozzetto. Queste le caratteristiche salienti dello Stag 32, i cui interni nella versione crociera offrono ospitalità fino a sette persone in in tre ambienti separati. Infatti, oltre alle due cabine doppie a poppa, nel quadrato possono essere ricavati altri tre posti letto adattando i divani. Cucina, tavolo da carteggio, wc e locale servizi a prua (cala vele) completano infine le dotazioni di questa interessante barca. Il motore è un entrobordo diesel fino a 18 cavalli.

 

Perchè questa barca?

 

Lo stag 32 è una barca perfetta per imparare tutte le manovre, non è di facile conduzione in quanto, rispetto alle barche moderne è più “lavorata” più reattiva, con timone a barra, quest’ultimo più preciso e diretto rispetto al timone a ruota.

 

Sartie volanti, manovre che oltre ad essere regolate ad ogni virata per sostenere l’albero, permettono di regolare di fino le vele.

 

Nessuna paura, seguiti dagli istruttori e appresa la tecnica per navigare su questo tipo d’imbarcazione, le altre saranno molto più semplici.

 

  • Dettagli tecnici:

  • Lunghezza: 9,63m

  • Larghezza: 3,25m

  • Pescaggio: 1,80m

  • Peso: 2,3t

HANSE 400e

Hanse 400e
Una barca facile da manovrare, concepita per una crociera veloce. Sono queste le qualità principali di questo dodici metri, dotato di buona manovrabilità e ampi spazi esterni e interni, grande randa full batten e fiocco a prua, timone a ruota molto sensibile per perfezionare la tecnica di conduzione.

Modello Hanse 400e
Cantiere Hanse
Progetto Judel/Vrolijk
Lung.f.t. 12,10  m
Larghezza 4,04  m
Cabine 3
Bagni 2
Pescaggio 2.08
Dislocamento 7900  kg
Zavorra 2.915  kg
Sup. velica 105.60  mq
Motore Yanmar3JH4 40 hp

-MINIBUS 9 POSTI

Nei nostri trasferimenti, per gli imbarchi nelle diverse basi di partenza (le nostre crociere scuola si svolgono sia in Adriatico che in Tirreno) abbiamo a disposizione DUE comodi 9 posti, ciò significa trasferire tutto l’equipaggio con soli uno/due mezzi, con riduzione dei costi, più sicurezza, e la possibilità di fare amicizia ed affiatare l’equipaggio già dal viaggio verso le località di imbarco.

×
Ciao Sono Rocco.
Come ti posso aiutare?